Blog

Abbracciare il cuscino quando si dorme: qual è il significato?

Ognuno di noi addormentandosi assume inconsciamente una posizione predefinita: c’è chi dorme supino, chi a pancia in giù, chi in posizione fetale, oppure c’è chi preferisce dormire su un fianco.

I movimenti che si compiono durante il sonno sono in grado rivelare lati caratteristici della nostra personalità e il modo in cui ognuno usa il cuscino durante il sonno gioca un ruolo importante nell’interpretazione delle caratteristiche di ognuno di noi.


Ognuno di noi, almeno una volta, si è domandato: "Cosa devo fare per dormire bene?" Oppure si è detto: "Finalmente questa notte ho dormito veramente bene!". Ma qual è il segreto? Nessuno, dipende dalla posizione.

Qual è la posizione migliore per dormire bene e svegliarsi riposati?

Bisogna fare molta attenzione alla posizione che assumiamo quando riposiamo, ma anche alla quantità di ore che dedichiamo al riposo; è utile ricordare che la posizione migliore varia anche in base al nostro stato di salute.

Come scegliere il materasso

L’offerta dei materassi in commercio è molto ampia perciò è doveroso fare una selezione per chiarire le proposte e comprare il materasso giusto, scopriamo quale marca scegliere per il tuo prossimo acquisto.
La scelta del materasso è soggettiva e varia in base alle necessità, preferenze e budget disponibile. In ogni caso informarsi sulla qualità, sulla tipologia e la marca può essere di grande aiuto, ecco tre elementi da considerare.

1 – La rigidità del materasso

Cambiare cuscino per dormire bene

Il cuscino è un oggetto fondamentale per il nostro benessere ma troppo spesso è sottovalutato. Ci consente di svegliarci tranquilli e sereni grazie al giusto allineamento della colonna vertebrale.
Per ricevere i giusti benefici però è importantissima la scelta di un buon cuscino che può migliorare la qualità del sonno e diminuire i problemi di collo e cervicale.


Quale cuscino scegliere per dormire bene?

La scelta del cuscino è molto personale per questo motivo è necessario capire le proprie esigenze. Anzitutto la posizione assunta durante il sonno è un fattore determinante nella decisione del cuscino:

Materasso Memory accuratamente rifatto

Memory Foam difetti: solo nelle imitazioni!

Parliamo spesso dei materassi in memory che vengono consigliati da sempre più addetti ai lavori, ma raramente vengono analizzati anche i difetti del memory foam.

Per i materassi in memory, così come per ogni categoria merceologica, esistono prodotti di diverse qualità ed è sicuramente importante scegliere l’acquisto di un materasso di elevata qualità per ridurre al minimo le possibili imperfezioni.


Pulizia del materasso corretta

Guida alla corretta pulizia del materasso dagli acari

Gli acari causano circa il 75% delle allergie respiratorie e chi ne soffre ha sintomi durante tutto l’arco dell’anno, gli acari trovano infatti il microclima ideale nelle moderne abitazioni che mantengono costantemente una temperatura calda.

Molte persone non hanno un corretto riposo a causa di una cattiva respirazione dovuta all’allergia, in questi casi è fondamentale capire come procedere alla pulizia del materasso. I vecchi materassi devono essere puliti periodicamente per tenerli il più possibile liberi dagli acari.


Connettore unisci materassi

La soluzione per unire due materassi singoli è la fascia unisci materassi

Quando arriva il momento dell’acquisto di un materasso matrimoniale molte persone sono molto in dubbio su quale sia scelta migliore da fare, soprattutto nei casi in cui le coppie che usano il materasso hanno esigenze posturali diverse.

Abbiamo spiegato più volte quanto sia importante avere un materasso adatto al proprio corpo e alla posizione durante il sonno e acquistandone uno matrimoniale non sempre si riescono a soddisfare le esigenze di entrambi gli utilizzatori.

Mal di Primavera: gli effetti sul riposo durante il cambio stagione

ll riposo è spesso influenzato dallo stile di vita e dallo stress, importantissimo per la nostra salute poiché è un efficace rimedio per la memoria, cuore, prestazioni atletiche e anche per il mantenimento della linea, ma il suo equilibrio In questo periodo dell’anno anche il cambiamento di stagione e il "mal di primavera" possono portare a disturbi del sonno visto che l’organismo si deve adeguare a nuovi ritmi biologici.

Con il ritorno dell’ora solare infatti saremo nuovamente obbligati a spostare le lancette dei nostri orologi, ma in questo modo i nostri ritmi cambiano, siamo pronti ad affrontare questo problema?

Ogni anno, per ben due volte infatti si ripete il rito del cambio dell’ora ma some sempre nei giorni successivi, ci ritroviamo stanchi, con sonnolenza eccessiva e sfasati, e i disturbi del sonno aumentano.


Le buone abitudini per dormire bene anche in estate, con il caldo afoso grande nemico del sonno sereno

Il caldissimo sole estivo è indispensabile per trascorrere piacevoli giornate al mare o all’aria aperta con gli amici, ma il caldo è sicuramente uno dei più grandi nemici del riposo.

In questa stagione infatti aumenta notevolmente il numero di persone che ha difficoltà a dormire bene.


13 rimedi per dormire bene: quantità e qualità fanno la differenza

Dormire al meglio e alzarsi riposati non solo aiuta il buonumore ma contribuisce anche a migliorare il metabolismo.

L’importante è rilassarsi perché dormire bene almeno 8 ore al giorno è una vera formula di bellezza che migliora aspetto e pelle. Anche per dimagrire ed avere una bella pelle è importante dormire bene con una certa regolarità.

Ci sono tanti rimedi naturali che aiutano a conciliare il sonno ma i principali consistono nell’allontanare computer, telefonini e alcolici perché disturbano pesantemente il sonno.

Quantifichiamo le ore di sonno necessarie per recuperare al meglio il benessere psico-fisico

Il tempo dedicato al sonno dipende molto dall’attività lavorativa svolta e dagli impegni quotidiani. Tenete conto che per un adulto il tempo di riposo ideale secondo gli esperti è di circa 8 ore, ma chiaramente questo varia seconda delle esigenze del vostro corpo.


Spesso si associa il cattivo riposo a disturbi del sonno, come quando si dorme poco o male, esistono però delle problematiche che si verificano durante il periodo di riposo e altri che interessano i periodi di veglia. Pensiamo, ad esempio, a quel senso di spossatezza e la forte sensazione di aver sonno durante le ore del giorno.

In quest’ultimo caso parliamo di Ipersonnia Idiopatica. Vediamo di cosa si tratta.

Materassi ergonomici Lav System: il riposo rigenerante

L’ergonomia, secondo la IEA International Ergonomics Association, è quella scienza che si occupa dell’interazione tra gli elementi di un sistema e la funzione per cui vengono progettati, nonché la teoria, i principi, i dati e i metodi che vengono applicati nella progettazione, allo scopo di migliorare la soddisfazione dell’utente e l’insieme delle prestazioni del sistema.L’ergonomia riveste un ruolo importantissimo nel campo della produzione dei materassi, soprattutto se si deve considerare l’attenuazione di problematiche di natura posturale che riguardano l’essere umano.

Scelta del materasso nuovo

Come acquistare il materasso più adatto alle Vostre esigenze.

Negli ultimi anni un prodotto molto avanzato tecnologicamente si sta diffondendo sempre e i motivi di questa diffusione sono validissimi. Mi riferisco ai materassi in materiale viscoelastico, materiale meglio noto come memory foam. Negli ultimi anni il mercato è stato invaso da un numero elevatissimo di copie del materiale originariamente sviluppato dalla NASA, complice un’economia di mercato che ha sempre più spinto i produttori a diminuire i costi, anche utilizzando schiume di qualità medio bassa, ciò si traduce in un peggioramento della qualità.

Abbassamento del materasso

Metodi sperimentali per la determinazione delle caratteristiche fisico-meccaniche

Per determinare le caratteristiche della schiuma si rilevano i seguenti valori fisici:

DENSITÀ

La densità indica il peso dell’espanso per unità di volume e si esprime in gr/l o kg/mc. Il blocco da campionare viene pulito dalla buccia, sezionato in strati perpendicolari all’asse di crescita e la media dei singoli valori di peso degli stessi indica la densità del blocco.

Il Materasso: rapporto costo-utilizzo in riferimento ad altri beni durevoli


Toccare con mano il materasso

Sentiamo tanto spesso menzionare statistiche riguardo i consumi delle famiglie italiane, un esempio classico sono i rapporti dell’ISTAT. I dati presi in analisi, nel tentativo di evidenziare crescite o diminuzioni della spesa dell’individuo, difficilmente approfondiscono l’argomento costo-beneficio di un bene durevole come il materasso.



Le regole per dormire meglio

Dalla semplice e temporanea difficoltà a riposare, fino all’insonnia, c’è molto che può essere messo in atto per riuscire a dormire meglio la notte e quindi sentirsi ritemprati al risveglio e riuscire a rimanere vigili per tutta la giornata. Stiamo parlando “dell’igiene del sonno“, una serie di semplici pratiche, buone abitudini e fattori ambientali che sono di fondamentale importanza per riuscire ad avere un sonno realmente profondo e ristoratore, una serie di accorgimenti, tra l’altro, che sono tutti sotto il nostro diretto controllo.

GLI ALLERGENI SONO OVUNQUE… anche in camera da letto!


Migliorare il riposo per dormire in modo sereno

Vi risvegliate con il naso che cola?

Lacrimazione degli occhi?

Gola irritata?

Se la risposta è si, è abbastanza probabile che siate stati esposti ad agenti o sostanze che stanno causando una reazione allergica. Per fortuna, ci sono alcuni prodotti e soluzioni o semplici consigli da seguire, che possono migliorare molto, se non addirittura risolvere definitivamente questo problema e rendere le condizioni del vostro riposo ottimali.

Difficoltà a prendere sonno - insonnia

Quali sono i diversi tipi di insonnia?

Ci sono diversi modi per descrivere l’insonnia:

  • Insonnia acuta

    Un breve episodio di disturbi del sonno. Insonnia acuta è in genere causata da un evento di vita, come ad esempio un cambiamento stressante lavoro, ricevere cattive notizie, o stress da viaggio. Spesso l’insonnia acuta si risolve senza alcun trattamento.

CONFIGURA IL TUO MATERASSO

configuratore