Rubare materassi… anche i ladri hanno bisogno di dormire…
E già!
Categoria professionale difficile da comprendere (e accettare ovviamente…), non seguono i nostri stessi ritmi lavorativi, non hanno diritto a ferie, alla tredicesima, niente assistenza e contribuzioni (quindi niente pensione)…
MA ANCHE LORO HANNO DIRITTO A RIPOSARE!
Magari in un comodissimo ed ergonomico materasso memory che permetta soprattutto di alleviare i dolori lombari di quelle povere schiene sottoposte quotidianamente a grandi sforzi…
Non dimentichiamo infatti che parliamo di una categoria professionale che sicuramente andrebbe a pieno titolo inserita in quella dei “lavori altamente usuranti” , giacchè sollevano pesi, sfondano porte e mura, e magari qualche volta riusciamo a farli correre a gambe levate!
Anche i ladri dormono dunque e i loro qualche volta sono proprio “sogni d’oro”!
Come riporta infatti l’Eco di Bergamo in questo articolo
http://www.ecodibergamo.it/stories/isola/rubare-materassi-e-guancialipontida-per-i-ladri-sogni-da15-mila_1160986_11/
un manipolo di delinquenti, evidentemente in cerca di comodità estrema e bisognosa di rigeneranti dormite ha effettuato un “colpaccio” non indifferente, svuotando un intero deposito di materassi e guanciali in quel di Pontida, con un danno economico che è stato quantificato in poco più di 15 mila euro!
La ricostruzione dell’avvenimento effettuata dalle forze dell’ordine ha permesso di comprendere la metodologia operativa del furto che è riassumibile in questi punti:
- Arrivo dei manigoldi nel piazzale del deposito che custodiva i materassi e guanciali nelle ore notturne
- Accesso allo stesso attraverso un finestrone(divelto)
- Prelevamento e caricamento dei beni su camion (oppure diversi furgoni)
- Fuga dall’uscita secondaria (priva peraltro di cancellata o altro impedimento)
Amara la sorpresa dei proprietari e dipendenti dell’azienda al rientro delle ferie natalizie, si apprestavano a caricare e spedire dei materassi verso le destinazioni finali e si sono ritrovati con i locali “svuotati” di buona parte dei prodotti.
Le verifiche successive dell’azienda che ha effettuato un inventario della merce rubata certificano che sono stati trafugati i seguenti beni:
- 200 Materassi
- 260 guanciali
Concludiamo con un asserzione abbastanza comune:
“Ognuno ha diritto al giusto riposo…”
Ma in questo specifico caso vorremo che proprio non fosse così!