La guida per scegliere correttamente il materasso per letto contenitore

Il letto contenitore è un letto speciale che possiede al di sotto della rete un vano salvaspazio. E’ una comoda alternativa soprattutto per chi possiede una camera da letto poco ampia, è molto funzionale nelle piccole abitazioni ma utilizzato ormai in tutte le tipologie di case grazie alla sua praticità ed economicità salvaspazio.
È importante scegliere il materasso giusto per il letto contenitore, scoprite quali sono i piccoli accorgimenti di cui tenere conto.
Materasso per letto contenitore: come fare la scelta giusta?
Il letto contenitore sfrutta l’energia delle molle a gas e lo sforzo umano per l’apertura, ad un aumento del peso del materasso deve corrispondere un aumento della potenza delle molle a gas. Fondamentale quindi è il peso del materasso, questo è condizionato da molteplici caratteristiche: le dimensioni, i materiali, la struttura. Inoltre bisogna considerare l’altezza del materasso perché se dovesse essere troppo alto bloccherebbe l’apertura della testiere, mentre uno troppo basso potrebbe muoversi ad ogni movimento.
Le caratteristiche di un materasso per un letto contenitore diventano rilevanti per un funzionamento corretto della struttura.
Quali sono le proprietà ottimali per un materasso adatto al letto contenitore?
Un problema delle case moderne è la poca ventilazione che potrebbe causare la formazione di muffe e funghi.
Leggi anche: Come pulire un materasso in memory
L’umidità è infatti uno dei peggiori nemici dei materassi, soprattutto in luoghi chiusi come il letto contenitore. È importante perciò acquistare un materasso con un’ottima ventilazione.
Dunque, quale materasso per letto contenitore scegliere?
Innanzitutto è necessario escludere i materassi in lattice, in quanto raccolgono umidità e possono perciò creare muffe.
Il materasso a molle potrebbe sembrare una soluzione, per questo tipo di struttura, grazie alle molle che fanno circolare l’aria nel materasso. Tuttavia i feltri e i composti che impediscono alle molle di raggiungere il nostro corpo sono compatti e non traspiranti. Inoltre il ferro in esso contenuto rende il materasso estremamente pesante da sollevare e posizionare. in questi anni i materassi a molle hanno dovuto competere con innovazioni tecnologiche all’insegna del comfort e del relax.
Materasso in memory foam per letto contenitore
l memory foam è una schiuma viscoelastica che si modella con il calore corporeo.
Questo tipo di materasso risulta adatto all’impiego nel letto contenitore, la sua capacità di ventilazione è buona a condizione che i componenti e i tipi di schiuma siano prodotti collaudati da decenni. Attenzione all’origine dei prodotti e alle mendaci imitazioni.
Ragion per cui il materasso per letto contenitore perfetto può essere, ad esempio un memory o un waterfoam!
È un materasso realizzato con materiale innovativo e tecnologico: una schiuma innovativa schiumata ad acqua, da noi ideata, collaudata e garantita nella realizzazione da un’esperienza trentennale. La sua preziose caratteristiche sono ottime per un letto-contenitore. Oltra a possedere una fibra anallergica e antiacaro, donano un comfort termico ideale per il corpo umano. L’aspetto più importante, soprattutto per ricerca di un materasso per letto contenitore, è la sua ottima traspirazione, eccellente a contrastare la formazione di umidità.