
Cos’è la Discopatia?
La discopatia è una patologia della colonna vertebrale che deriva dalla compressione di un disco che separa le vertebre e si manifesta con un forti dolori particolarmente acuti sia durante il riposo notturno, che durante il giorno.
Quali sono le principali cause della Discopatia?
L’origine è varia, può trattarsi di una discopatia traumatica, a seguito di uno sforzo eccessivo, oppure da postura. Inoltre esistono discopatie infettive provocate, ad esempio, dallo stafilococco e anche infiammatorie dovute alle sostanze presenti nel disco vertebrale.
Se si soffre di dolori alla schiena dovuti da discopatia, un accorgimento utile è quello di scegliere un materasso adatto, che possa aiutare ad alleviare i sintomi e a dormire meglio.
Nella maggior parte dei casi, le persone affette da discopatia traggono un maggior sollievo e comfort da materassi prevalentemente rigidi.
Se si soffre di Discopatia quale materasso scegliere?
Il nostro consiglio è quello di considerare per prima cosa il peso del corpo e il tipo di discopatia di cui si soffre: con la discopatia cervicale, ci sarà bisogno di più sostegno negli arti superiori; con la discopatia lombare, sarà la parte inferiore ad aver bisogno di maggior supporto.
I materassi in materiali cellulari memory sono considerati i migliori per combattere i dolori alla schiena perché offrono un sostegno costante al corpo.
Coloro che opteranno per un materasso in memory dovrebbero scegliere un modello con una rigidità medio-alta in modo da garantire un ottimo supporto alla schiena.
Consigli utili per chi soffre di Discopatia
Premesso che per un riposo rigenerante è necessario un materasso di qualità, ecco alcuni accorgimenti che possono aiutare chi soffre di discopatia a riposare bene:
- dormire su un fianco è uno dei modi per alleviare i dolori di schiena dovuti alla discopatia. Riposare in questo modo permette di non caricare il peso del corpo sulla schiena, generando pressione sulla colonna. Inoltre, consente a quest’ultima di rimanere in posizione neutra. Può essere d’aiuto posizionare un cuscino tra le gambe, per permettere ad anche e colonna di rimanere allineate.
- dormire sulla schiena posizionando un cuscino dietro le ginocchia per allungare la colonna vertebrale e portarla in una posizione maggiormente neutra.
- utilizzare un cuscino cervicale può aiutare a sistemare la postura del collo, ponendolo in una posizione neutra rispetto alla colonna.